Nel corso della sessione plenaria, la sessione principale del World Manufacturing Forum 2019 di Cernobbio, sul tema “New Skills for future Manufacturing“, il Presidente Alberto Ribolla e il Direttore Scientifico Marco Taisch hanno presentato il report 2019 e le key recommendations per gli operatori del settore. Molte le sfide, molte le opportunità e notevoli gli spunti di riflessione presentati e pubblicati sul report per accrescere la competitività del settore a livello globale.
AD-COM è stato presentato come best practice per il manifatturiero avanzato, trovando spazio nel report 2019 con un contributo scientifico dal titolo “Skills for Advanced Cosmetic Manufacturing in Italy”
How an SME value chain invests in multidisciplinary skills for the cluster of the future a firma dei partners di progetto, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Ancorotti Cosmetics, Eurofins Biolab Cosmetics & Personal Care IT, Omnicos Group, Lumson, Regi e REI – Reindustria Innovazione.
E’ stata l’occasione per parlare di AD-COM anche con anche con il Vice Presidente di Regione Lombardia, Assessore Fabrizio Sala e il Direttore Scientifico del WMF, Marco Taisch con il nostro Direttore, Ilaria Massari: cosa è emerso? Nei prossimi giorni pubblicheremo il contributo video relativo alla nostra intervista.
Per leggere il report e il contributo pubblicato su AD-COM (pag.40), clicca al seguente link: Report 2019 del WMF.