Evento finale AD-COM | Fare rete per il futuro della filiera

Martedì 27 aprile 2021 alle ore 15.00 si è tenuto l’evento conclusivo  ”A five years R&I project” del progetto AD-COM Advanced Cosmetic Manufacturing, cofinanziato da Regione Lombardia, tramite fondi europei Por Fesr 2014/2020. Durante l’evento i partner aziendali, i ricercatori universitari e i responsabili scientifici hanno illustrato i risultati di questi cinque anni di lavoro. Di cosa abbiamo parlato?…

Changes in the Cosmetic Value Chains

La European Clusters Alliance (ECA) è l’organizzazione che racchiude al suo interno oltre 900 tra clusters europei e che fin dal primissime fasi del manifestarsi dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha istituito il Rapid Alert Function, uno strumento per notificare direttamente alla Commissione Europea le principali disruptions, le raccomandazioni, i bisogni e le soluzioni che…

AD-COM insieme ad AFIL sul portale Industria Italiana

“Il sistema manifatturiero lombardo, formato da una costellazione di 78mila imprese e quasi due milioni di addetti, fattura complessivamente 250 miliardi di euro. Grazie a questi numeri, l’intero comparto lombardo rappresenta da solo il 25% del manifatturiero italiano e il 28% dell’export nostrano”. Con questa analisi Diego Andreis, managing director di Fluid-o-Tech, presidente del Gruppo Meccatronici di Assolombarda e presidente di Afil, l’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, ha ribadito…

AD-COM per l’Evoluzione del Manifatturiero lombardo in chiave di Ricerca & Innovazione

In occasione della prossima Assemblea Generale di AFIL, in programma il prossimo 16 luglio in modalità virtuale, si parlerà anche di AD-COM in una sessione specifica finalizzata alla presentazione dei risultati di tre progetti di Ricerca & Innovazione cofinanziati da Regione Lombardia tramite fondi POR-FESR nella call “Accordi per la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione” L’Osservatorio AD-COM,…

Osservatorio Sustainable & Digital Beauty. Il Kick-Off meeting

Giovedì 2 luglio 2020, ore 09:30 Quando un seme viene piantato, origina sempre la possibilità di germogliare. Così, anche per l’Osservatorio AD-COM, giunge l’ora di sbocciare e dar vita a qualcosa di bello e continuativo. La nostra naturale evoluzione è quella di proseguire con le attività di ricerca e continuare a suscitare l’interesse del comparto…

An overview of Circular Economy paradigm in the cosmetic sector

Roberto Rocca e Luca Fumagalli del Politecnico di Milano hanno presentato il paper “An overview of Circular Economy paradigm in the cosmetic sector” nel corso della Twenty-first International Working Seminar on Production Economics in programma gli scorsi 24-28 febbraio 2020 ad Innsbruck in Austria. Cosa si intende per economia circolare e come le aziende del comparto cosmetico ripensano…

Excite people to pursue careers in manufacturing

Promuovere il manifatturiero come un settore dinamico e in continua evoluzione, ingaggiare i giovani, educare insegnanti e parenti sul valore di una carriera nel settore manifatturiero. In due parole: engagement e awareness. Queste sono le parole chiave del quarto suggerimento del WMF 2019. Il contesto: un mondo iperconnesso, caratterizzato da una vasta conoscenza e disparate…