Miglioramento tecnologico, capitale umano e internazionalità per il distretto lombardo.
“Investire a livello di filiera per ottenere una crescita di lungo periodo che prevedesse sia un miglioramento tecnologico che di conoscenza legata al capitale umano”: si parla di AD-COM nel nuovo articolo a firma di Debora Bionda su Affari Italiani nel corso del quale intervista il Direttore di REI – Reindustria Innovazione, Ilaria Massari.
“Investire sui requisiti di cluster, per arrivare in futuro ad ottenere il riconoscimento ufficiale di cluster cosmetico lombardo. Il distretto lombardo e cremasco ha una dimensione internazionale perché ha connessioni con gli altri distretti nel mondo, tra cui la Cosmetic Valley in Francia, i Beauty Clusters a Barcellona e il Japan Cosmetic Center, grazie anche al ruolo internazionale svolto dall’Associazione Polo della Cosmesi. L’internazionalità è un aspetto fondamentale per questo settore. Quello che si sta facendo con AD-COM è creare le condizioni affinché poi si arrivi al riconoscimento di cluster e per ottenerlo serve una forte spinta verso innovazione e ricerca. Questo riconoscimento è importante per valorizzare il settore a livello mondiale e per comunicare in modo efficace che in Lombardia c’è una forte conoscenza e competenza specializzata.”
Stato dell’arte di AD-COM, ricadute sociali e obiettiv di medio e lungo termine: approfondisci al seguente link.