Il Report del WMF 2019, oltre ad illustrare alcune tra le best practices mondiali inerenti il settore del manifatturiero avanzato (tra cui l’Osservatorio AD-COM) si concentra su alcune questioni chiave per il futuro del settore: la promozione della formazione, lo sviluppo delle skills per una società “well-being”, lo skill gap attuale tra ciò che le aziende cercano e ciò che effettivamente riescono a reperire sul mercato del lavoro, ma anche l’aggiornamento degli stessi operatori, le skills del futuro per il settore. Ma ciò che rende veramente unico il Report del WMF 2019 sono le 10 raccomandazioni chiave che il board del WMF suggerisce agli operatori del settore manifatturiero.
“Enact policies to promote manufacturing workforce education and training “
È il terzo suggerimento del WMF 2019 per il settore manifatturiero avanzato riguarda come affrontare la sfida dello skills gap in atto nel settore; attuare politiche per promuovere l’istruzione e la formazione della forza lavoro manifatturiera Gli attori hanno la necessità di sviluppare, implementare e promuovere policies per l’educazione e l’allenamento a livello globale, nazionale, regionale e locale. L’obiettivo è uno e chiaro: disseminare la conoscenza e innalzare i livelli di educazione e apprendimento.
Gli strumenti? Molti e a diversi livelli. Incentivi fiscali, detrazione sulle tasse. In un mondo ideale, i governi dovrebbero abbassare le tasse per tutte quelle imprese che investono nell’aggiornamento del proprio personale a vari livelli. Senza una adeguata struttura di incentivo, il suo ricorso e i suoi effetti sarebbero certamente limitati.
L’Osservatorio AD-COM è sempre focalizzato sulle tematiche rilevanti per l’attualità e la pone in sinergia con le esigenze delle aziende e della sua filiera. Proprio come suggerisce la terza delle Key Recommendations promosse nel report del World Manufacturing Forum.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle tematiche promosse dall’Osservatorio AD-COM segui i nostri Talk Tecnici; un ciclo di seminari a cadenza mensile, itineranti negli spazi delle aziende partner, caratterizzati da accesso libero e gratuito (previa iscrizione), nel corso dei quali, rispettivamente, un ricercatore affiancato da un esperto proveniente dal settore, affronteranno una serie di tematiche per accrescere la conoscenza e la competitività della filiera.
A breve pubblicheremo il calendario del nuovo ciclo di Talk Tecnici dell’Osservatorio AD-COM nella sezione “Eventi”.